top of page

OR Events - Musei in Itinere

Immagine del redattore: Officina Rancilio 1926Officina Rancilio 1926

Aggiornamento: 29 set 2022



Qual'è lo scopo:


In questo momento così delicato e difficile per i musei, le due istituzioni museali di Parabiago, il Museo della Fondazione Carla Musazzi e OFFICINA RANCILIO 1926, hanno intrapreso una collaborazione mirata a far riscoprire la storia di Parabiago.


Essendo due musei che nascono da realtà produttive che hanno reso famosa Parabiago in tutto il mondo, il punto di partenza è ovviamente la cultura industriale della città.


Da questa collaborazione sono nati alcuni itinerari inerenti la storia industriale e il design industriale a Parabiago; percorsi pensati come visite guidate “allargate”, per le vie della città e nelle sedi di entrambi i musei, nel momento in cui le restrizioni dettate dalla pandemia lo permetteranno.


Per dare il via a queste nuove attività, data l’attuale situazione, è stato realizzato un breve percorso ciclo-pedonale alla scoperta delle testimonianze superstiti di archeologia industriale a Parabiago, che sarà possibile effettuare in autonomia, scaricando i materiali presenti sui siti delle due istituzioni:





In cosa consiste:



Abbiamo scelto di far conoscere strutture alle quali solitamente non facciamo caso e che invece ricoprono un ruolo importante nella storia di Parabiago: un modo per recuperare e reinventare il patrimonio storico che custodiscono i musei della città.



Mappa del percorso:


Clicca sulla mappa per iniziare il percorso seguendo i punti d'interesse indicati.



Documenti scaricabili:











 
 
 

Comments


© RANCILIO RE S.r.l

Apertura al pubblico

Lunedì - Venerdì dalle 9:00 alle 13:00

oppure su appuntamento

OFFICINARANCILIO1926

Via Don Galeazzi 22, 20015 Parabiago Milano Italy

tel: +39 0331.557943

fax: +39 0331.1360500

info@officinarancilio1926.com 

bottom of page